-->

Ubuntu Multimedia center

Ubuntu Multimedia Center

Dopo Linux Mint ecco arrivare un’altra derivata di Ubuntu con supporto a codec proprietari e funzionalità multimediali.

Si chiama Ubuntu Multimedia Center viene distribuita come LiveCD installabile su hard disk e per ora permette senza fatica di ascoltare o vedere file codificati in qualsiasi formato. Ma non è tutto.

L’idea dei creatori è quella di integrare funzionalità simili a MythTV trasformando Ubuntu Multimedia Center in un media center e Personal Video Recorder (PVR) di tutto rispetto senza configurare nulla.

Vedremo che cosa sapranno fare gli sviluppatori per far trovare posto all’ennesima derivata…
Intanto per chi vuole vedere Ubuntu Multimedia Center è disponibile uno screenshot tour su DebianAdmin.

La ISO di 660MB è scaricabile dalla download page.

Nessun commento:

Posta un commento

Pages (26)1234567 Next

Random Posts

  • Guida a KmPlot disegnatore di funzioni matematiche per l'ambiente desktop KDE: estensioni, sintassi matematica e configurazione del sistema di coordinate.
    25.08.2013 - 0 Comments
    KmPlot è un'applicazione libera per lo studio di funzioni matematiche per KDE. KmPlot permette di tracciare: funzioni in senso stretto (ad esempio f(x) = x^2 - 2), anche in forma parametrica (come f(x)…
  • Gnome MPlayer lettore multimediale libero per GNOME leggero e con pieno supporto ai sottotitoli.
    12.03.2013 - 0 Comments
    Gnome MPlayer è un lettore multimediale libero per GNOME che usa MPlayer come backend per la riproduzione di file multimediali offrendo molte altre funzionalità aggiuntive. Funzionalità: riproduzione di…
  • Il web designer e la scelta delle
    10.05.2010 - 0 Comments
    Come un pittore sceglie con cura i colori della sua tavolozza, così il web designer deve, nei limiti del possibile,scegliere la "palette" di colori ideale per realizzare le sue creazioni artistiche. (Una…
  • Guida introduttiva di Chrome: gestione di più utenti su Chrome e compilazione automatica dei moduli.
    18.07.2014 - 0 Comments
    Google Chrome (detto anche semplicemente Chrome) è un browser basato su WebKit sviluppato da Google. Dalla versione 28 è basato sul motore di rendering Blink. Basato sul…
  • FreeDOS per rivitalizzare vecchi computer che potrebbero ancora funzionare egregiamente con un sistema operativo molto leggero e dinamico.
    05.04.2011 - 0 Comments
    FreeDOS (originariamente Free-DOS e PD-DOS) è un sistema operativo per computer IBM PC compatibili. Scopo del progetto è anche la rivitalizzazione di vecchi computer che potrebbero ancora funzionare…

I miei preferiti in Instagram

Archivio