-->

Pidgin

Pidgin è un client di messaggistica istantanea multi-protocollo, esso permette di collegarsi contemporaneamente a più network (AIM, Gadu-Gadu, Groupwise, ICQ, IRC, Jabber, MSN, Yahoo e molti altri) rendendo possibile dialogare con colleghi e amici.

Installazione da repository


Al momento Pidgin non è presente nei repository di Ubuntu 7.04 «Feisty Fawn», ma è già presente in quelli di Ubuntu 7.10 «Gusty Gibbon».

Le seguenti istruzioni sono adatte alla versione 7.04 «Feisty Fawn».

Preparativi


È necessario aggiungere dei repository esterni per poter procedere all'installazione.

Aprire il file /etc/apt/sources.list e aggiungere le righe relative alla propria architettura:

  • i386:
    deb http://www.telemail.fi/mlind/ubuntu feisty main
    deb-src http://www.telemail.fi/mlind/ubuntu feisty main
    
    Per autenticare i pacchetti è sufficiente digitare il seguente comando:
    wget http://www.telemail.fi/mlind/ubuntu/937215FF.gpg -O- | sudo apt-key add -
    
  • amd64:
    deb http://janvitus.interfree.it/ubuntu/ feisty-upure64 main-amd64
    deb-src http://janvitus.interfree.it/ubuntu/ feisty-upure64 main-amd64
    
    Per autenticare i pacchetti è sufficiente digitare il seguente comando:
    wget http://janvitus.interfree.it/ubuntu/2C4C84CC.gpg -O- | sudo apt-key add -
    
Infine, non resta che digitare i seguenti comandi:
sudo apt-get update
sudo apt-get upgrade

Nessun commento:

Posta un commento

Pages (26)1234567 Next

Random Posts

  • Sintesi storica del software libero.
    19.04.2011 - 0 Comments
    Il software libero è software pubblicato con una licenza che permette a chiunque di utilizzarlo e che ne incoraggia lo studio, le modifiche e la redistribuzione. Per le sue caratteristiche, si contrappone…
  • Kdar, ottimo frontend per il backup/restore in Kubuntu rilascia la versione 2.0.8
    08.01.2008 - 0 Comments
    Kdar è un ottimo strumento per la sincronizzazione di cartelle e quindi in un certo senso per la creazione di backup differenziali.E’uno strumento meno sofisticato di kdiff3 ma fa bene il suo lavoro.In…
  • Guida introduttiva di Chrome: gestione dei cookie e modifica delle impostazioni relative ai contenuti web.
    07.02.2017 - 2 Comments
    Hai il controllo delle autorizzazioni relative ai cookie in Google Chrome. Per impostazione predefinita sono consentiti tutti i cookie, ma puoi modificare questa impostazione. Se i cookie sono stati impostati…
  • Liferea aggregatore libero di notizie distribuite tramite feed.
    01.10.2011 - 0 Comments
    Liferea, abbreviazione di Linux Feed Reader, è un aggregatore libero di notizie distribuite tramite feed. È stato progettato per essere veloce, facile da usare e da installare. Supporta i più importanti…
  • Nuovi aggiornamenti di sicurezza di Firefox per Ubuntu 9.10 Karmic Koala
    18.01.2010 - 0 Comments
    Rilasciati questo fine settimana com'è abituale da Canonical i patch per la sicurezza di Ubuntu 9.10 Karmic Koala. Ricordiamo che Ubuntu ritiene che questi aggiornamenti sono davvero importanti, quindi date…

I miei preferiti in Instagram

Archivio