-->

Il laptop perfetto di Ubuntu

Dopo aver conquistato le attenzioni di Dell e averla dunque spinta a lanciare sul mercato dei sistemi interamente basati su Ubuntu, il capo supremo di Ubuntu, Mark Shuttleworth, ha un’altra idea: un computer portatile ottimizzato per solo software libero.


L’ultima sfida lanciata da Shuttleworth è quella di creare un laptop capace di utilizzare perfettamente solo software libero. Ovviamente per fare ciò c’è bisogno che l’ipotetico sistema sia in grado di soddisfare alcuni requisiti hardware.

Tra i tanti sicuramente quello di utilizzare un adattatore WiFi della Intel, capace dunque di utilizzare solo driver open-source, allo stesso modo per la scheda grafica, sempre della Intel, supporto minimale ad ACPI, almeno cinque ore di autonomia utilizzando la tecnologia tickless del kernel Linux e per concludere una risoluzione dello schermo di almeno 1024 x 768 pixel o superiori.

Attualmente si tratta soltanto di una proposta ma se qualcuno nel mondo dell’industria informatica si farà avanti, Shuttleworth, Canonical ed Ubuntu sono già pronti a collaborare con la società OEM in questione per creare un portatile in grado di soddisfare i requisiti prima descritti. A questo scopo è stato creato un Wiki e una newsletter per discuterne meglio ed in maniera più dettagliata.

1 commento:

Pages (26)1234567 Next

Random Posts

  • Introduzione a Gconf, sistema utilizzato da GNOME per memorizzare le impostazioni di configurazione per il desktop e le applicazioni: 3a parte
    08.06.2009 - 0 Comments
    Personalizzazione del menuIntroduzione ai menu* Guida per l'amministrazione di sistema dello GNOME Desktop* Personalizzazione dei menuLo GNOME Desktop implementa i menu in accordo alla specifica dei menu XDG.…
  • Introduzione a Gconf, sistema utilizzato da GNOME per memorizzare le impostazioni di configurazione per il desktop e le applicazioni: 2a parte
    08.06.2009 - 0 Comments
    Impostare i valori di preferenzaÈ possibile impostare un valore vincolante o un valore predefinito per una chiave. Per cambiare i valori vincolanti di preferenza o i valori predefiniti di preferenza, è…
  • Rilasciata la versione stabile 0.12.2. di Tomboy
    21.12.2008 - 0 Comments
    Tomboy per Gnome è un piccolo programmino che permette di creare note in formato .txt (con minime possibilità di formattazione) e di ordinarle in successione attraverso un semplice link multimediale.Tutte le…
  • Guida all'installazione di Xubuntu 14.04
    10.05.2014 - 0 Comments
    Cosa manca infine alla vostra amata Xubuntu 14.04? Be, potreste avere bisogno di una serie di utility spesso dimenticate ma utilissime in più frangenti, cime Debi Unity Tweak Tool, Nautilus e Synaptic per…
  • Ubunchu, manga dedicato interamente alla distribuzione Ubuntu.
    16.06.2009 - 0 Comments
    Ubunchu è un manga dedicato interamente alla distribuzione Ubuntu.Si tratta di una traduzione delle versione giapponese e parla di tre ragazzi che appartengono al club dei sysadmin e che fanno la loro…

I miei preferiti in Instagram

Archivio