-->

Listen Muysic Player, riproduttore audio completo per Gnome

Mi sono avvicinato al mondo open-source ed alla mia distro Linux preferita un paio di anni fa con Ubuntu.

Poi ho provato anche Xubuntu, (il mio vecchio Pentium III Aptiva Ibm con le sue scarse 512 mb di ram faceva fatica ad ascoltare musica, lavorare, ecc).

Da qualche mese ero in cerca di un riproduttore audio completo, che organizzasse i brani in playlist ordinate e che mi offrisse un po’ di funzionalità aggiuntive, che fosse semplice e rapido.
L'immagine “http://www.iminuti.com/vit_img/affiliation/468_60_Kdo_01.gif” non può essere visualizzata poiché contiene degli errori.

Ho trovato Listen, che inoltre permette di scaricare in automatico il testo della canzone che stiamo ascoltando.

Devo dire che se la cava benissimo, spartano ma molto efficace fa egregiamente il suo lavoro

Nella nuova release Ubuntu 9.10 Listen Music Player viene caricato di default, nonostante se avete un'altra distribuzione e volete instalarlo digitate semplicemente da terminale:

sudo apt-get install listen

listen

Un elenco abbastanza completo delle sue funzionalità lo trovate in questa pagina.

Ultimo aggiornamente stabile rilasciato: versione 0.6.3 del 30/07/2009

http://image.listen-project.org/mini/listen-0.6.png

Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:


Ultimi post pubblicati

Vacanze    TUI.it

Universo Linux


Nessun commento:

Posta un commento

Pages (26)1234567 Next

Random Posts

  • Alien Swarm misto tra gioco cooperativo e tattiche di squadra scaraventa il giocatore in una epica caccia all'insetto.
    05.03.2012 - 0 Comments
    Alien Swarm è un gioco, nonché una release Source SDK, opera di un gruppo di talentuosi designer che operano per conto di Valve, reclutati tra le fila della community di autori di Mod. Disponibile…
  • Re Ubuntu: i 10 articoli più letti nel mese di Gennaio 2016.
    07.02.2016 - 0 Comments
    1.- Installare Linux su una macchina Dos con i vantaggi e difetti di UMSDOS. Il titolo può trarre in inganno, in quanto Linux è un Sistema Operativo indipendente dal Dos, ma c'è molta gente che pensa di non…
  •  Come creare e visualizzare molecole in 3D con Chemitorium.
    29.08.2014 - 0 Comments
    La chimica è una delle materie per certi versi più difficile. Diversamente dalla fisica meccanica che da la possibilità di visualizzare almeno mentalmente cosa accade se lasciamo cadere una palla, oppure…
  • ArtistX distribuzione basata su Ubuntu, dotata di software indirizzato specialmente per utilizzo multimediale e grafico.
    05.02.2010 - 0 Comments
    ArtistX una distribuzione basata su Ubuntu, dotata di molti pacchetti e software indirizzati specialmente per utilizzo multimediale e graficoRilasciata la versione 0.9 di ArtistX una distribuzione basata su…
  • I 10 articoli più letti del mese: Marzo 2013.
    11.04.2013 - 0 Comments
    1.- Facciamo musica con il PC con LMMS. Che si tratti di semplici appassionati o professionisti, con LMMS è possibile comporre brani musicali senza acquistare software costoso. Molti utenti, in…

I miei preferiti in Instagram

Archivio