-->

I riproduttori audio e video in Ubuntu: Riproduttori predefiniti e Riproduttori multimediali alternativi

Riproduttori predefiniti

Le versioni di Ubuntu forniscono Totem come riproduttore video e audio, e Rhythmbox come riproduttore audio in grado di gestire anche le radio via Internet.


Le versioni di Kubuntu forniscono Kaffeine come riproduttore video e Amarok come riproduttore audio.


Tutti questi riproduttori multimediali supportano i formati liberi come Ogg Vorbis, Ogg Theora e altri in modo predefinito. Possono comunque essere utilizzati per riprodurre formati non liberi installando dei pacchetti aggiuntivi.

L'immagine “http://www.it.lastminute.com/lmn/banner/it/weekend/ponti_08_affiliati/468x60.gif” non può essere visualizzata poiché contiene degli errori.

Riproduttori multimediali alternativi

Il miglior supporto per i formati MPEG-1, MPEG-2, MPEG-4 (codificati con DivX, Xvid o FFmper MPEG-4), QuickTime e altri formati proprietari e non liberi, è fornito dalla versione Totem-xine di Totem, da Kaffeine o da gxine e MPlayer.


Per la riproduzione dei formati come WMV o RealVideo, come per la riproduzione dei DVD, sono necessari altri pacchetti aggiuntivi. Consultare rispettivamente le sezioni Codec di Windows e DVD.

Screenshots Rhythmbox:

Per Ubuntu e Xubuntu

Totem-xine o gxine sono raccomandati a molti utenti, anche Mplayer è una buona scelta. Per installare tali applicazioni è sufficiente digitare il seguente comando in una finestra di terminale:


sudo apt-get install totem-xine gxine libxine-extracodecs mplayer

Per Kubuntu

Oltre a Kaffeine è possibile provare KMPlayer e Codeine. Per installare tali applicazioni è sufficiente digitare il seguente comando in una finestra di terminale:


sudo apt-get install kmplayer codeine mplayer xine-ui libxine1-ffmpeg

Per visionare i filmati di youtube in bassa risoluzione, vi basta accedere al menù modifica di Totem, selezionare poi plugin ed infine mettendo il segno di spunta su Browser youtube e dare ok.


Ma youtube mette anche a disposizione dei filmati ad una risoluzione più alta per chi fosse munito di una connessione più performante.


Installando il file .deb che trovate qui e aprendolo con un doppio click (dovrebbe aprirsi in Gdebi, il gestore di pacchetti .deb) clicchiamo su installa pacchetto e attendiamo la fine per poi chiudere tranquillamente questa finestra.


Ora torniamo nel menù plugins di totem e mettiamo il segno di spunta su Browser youtube h264.


Fatto questo, vi basterà selezionare nel menù laterale dove vedete il pulsante scaletta le due nuove voci: Browser youtube e browser youtube h264.

fonte: wiki.ubuntu.it

Ultimi post pubblicati


Vacanze    TUI.it

Universo Linux



Nessun commento:

Posta un commento

Pages (26)1234567 Next

Random Posts

  • Finalmente Gutsy Gibbon è con noi
    16.10.2007 - 0 Comments
    Ed ecco finalmente che è arrivata la nuova release di Ubuntu, Gutsy Gibbon 7.10.Tutte le novità direttamente dal sito ufficiale di UbuntuUbuntu is a community developed operating system that is perfect for…
  • Come installare un applicazione di messaggeria istantanea e VoIP (Skype).
    04.09.2007 - 2 Comments
    Skype è un software proprietario freeware di messaggistica istantanea e VoIP. Esso unisce caratteristiche presenti nei client più comuni (chat, salvataggio delle conversazioni, trasferimento di file) ad un…
  • Guida fotografica KDE: come regolare le curve.
    11.04.2014 - 0 Comments
    Questa è la seconda parte delle guide mirate a mostrare come utilizzare gli strumenti fotografici di KDE (cioè ShowFoto e/o Krita) per elaborare, modificare e correggere le tue fotografie. La prima parte…
  • XWii e la nuova versione per Linux
    19.12.2007 - 1 Comments
    Disponibile per il download il driver per controllare X con il WiiMando, il commando classico e (prossimamente) con il Nunchuk.Compatibile con qualsiasi applicazione/gioco per Linux (sotto X). Bisogna…
  • Teeworlds, sparatutto 2D multi-giocatore in stile cartoon, in passato conosciuto come Teewars.
    03.04.2012 - 0 Comments
    Teeworlds, in passato conosciuto come Teewars, è uno sparatutto 2D multi-giocatore in stile cartoon, completamente opensource, con controlli da tastiera e mouse ispirati ai quelli classici tutt'ora …

I miei preferiti in Instagram

Archivio