-->

Medit editor di testo alternativo semplice e leggero.

Medit è un editor di testo semplice e leggero, alternativo ai più famosi Kate e Gedit.

È un programma multipiattaforma scritto utilizzando le librerie GTK, quindi per Gnome, però funziona bene anche con gli altri ambienti grafici. Medit è particolarmente indicato per la programmazione e riconosce la sintassi di vari linguaggi tra i quali C, C++, Java, JavaScript, Pascal, PHP, Python, Ruby, HTML, LaTeX e altri ancora.

Offre un ambiente di lavoro semplice e leggero che comprende, tra le varie cose, un terminale ed una colonna espandibile per navigare velocemente nelle varie cartelle.

Medit si trova nei repository di Ubuntu, per installarlo utilizzate Synaptic oppure digitate in un terminale:

sudo apt-get install medit

Finita l’installazione lo trovate nel menù delle applicazioni sotto la voce “Accessori>Medit”.

Screenshots.

medit

medit

ide

python output

tools


Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Nessun commento:

Posta un commento

Pages (26)1234567 Next

Random Posts

  • Guida a JGraph, programma per tracciare grafici e diagrammi strutturati: Curve di Bézier.
    30.05.2014 - 0 Comments
    Si possono generare delle linee curve con Jgraph se si interpretano alcuni dei punti indicati come punti di controllo per una curva di Bézier. Nella sezione 6.13 vengono…
  • Guida a KmPlot disegnatore di funzioni matematiche per l'ambiente desktop KDE: script per KmPlot nuova funzionalità in KDE 3.4
    27.08.2013 - 0 Comments
    KmPlot è un'applicazione libera per lo studio di funzioni matematiche per KDE. KmPlot permette di tracciare: funzioni in senso stretto (ad esempio f(x) = x^2 - 2), anche in forma parametrica (come f(x)…
  • ElementaryOS ha abilitati di default tutti i repository ufficiali di Ubuntu.
    19.10.2013 - 0 Comments
    Elementary ha abilitati di default tutti i repository ufficiali di Ubuntu. Ciò vuol dire che per installare qualsiasi cosa presente in archivio, sarà comunque possibile digitare il buon vecchio "sudo apt-get…
  • Sistemi di algebra computazionale.
    20.08.2013 - 0 Comments
    Con il termine sistema di algebra computazionale (o anche con il termine inglese computer algebra system e con il suo acronimo CAS) si intende un sistema software in grado di facilitare la esecuzione di…
  • FEBE, backup dei segnalibri in Firefox
    27.10.2007 - 0 Comments
    Firefox è considerato uno dei migliori browser in circolazione ed una piccola parte di merito si deve a FEBE. Perchè? Se fino a poco tempo fa un cambio di PC era soggetto alla perdita delle vecchie…

I miei preferiti in Instagram

Archivio