-->

Gnormalize convertitore audio, encoder, ripper, con editor per i metadati (tag), redattore e lettore di audio cd incorporato.

Gnormalize è un front-end per wavegain, un convertitore audio, encoder, ripper, con editor per i metadati (tag), redattore e lettore di audio cd incorporato.

Gnormalize è un software per Gnome che, oltre a convertire audio (tra MP3, MP4, MPC, WAV, OGG, APE e FLAC), serve anche a regolare il volume dei file audio per compensare i diversi livelli di registrazione. È inoltre possibile utilizzare Gnormalize per copiare i CD musicali traformando le tracce cda in file mp3, modificare i metadati o le tag e per gestire le canzoni sul computer Linux.

I formati supportati sono:MP3,MP4 (o M4A o ACC),MPC (o MPP o MP +),OGG,APE e FLAC.

Gnormalize decodifica MP3,MP4,MPC (o MPP - MusePack),APE (Monkey's Audio),FLAC e OGG Vorbis file wave,normalizza poi la frequenza con il volume in maniera mirata e ri-codifica il tutto con i valori migliori in automatico. Può anche estrarre da cd audio;codificare i dati audio,convertire il formato audio tra MP3, MP4, MPC, APE, FLAC e OGG,e cambiare la codifica e le proprietà di tag ID3 del file finale normalizzato.

Convertire audio e video in diversi formati è una operazione utile quando si vuole, ad esempio, portare la musica di un cd su un lettore mp3, alzare o abbassare la qualità audio di una musica, oppure si si desidera salvare il contenuto di un dvd sul computer in un file più compresso che occupi meno spazio o, ancora, per vedere un film scaricato dal computer, su un Ipod o su un Playstation Portatile.

Caratteristiche:

    * Conversione da e per:MP3,MP4,MPC,APE,OGG,FLAC e Wave.
    * Supporto encoder per Lame,FAAC,OGGENC,MPPENC,FLAC e MAC encoder.
    * Supporto decoder per:LAME,FAAD,OGGDEC,MPPDEC,FLAC e MAC decoder.
    * Rip di Audio CD utilizzando la modalità:cdparanoia o cdda2wav.
    * Riprodurre Audio CD utilizzando cdcd,audioCD,gnormalize,o cdplay.
    * Modifica ed estrazione dei dati Meta tra cui:artista,titolo,album,traccia,altro.
    * Supporto per la normalizzazione delle tracce Audio Automatica o con sensibilità regolabile.
    * Può normalizzare e/o convertire i file ricorsivamente di una Cartella intera.
    * Include wavegain per normalizzare i file wave e normalizza con algoritmi ReplayGain.
    * Leggi le informazioni CDDB per un CD audio con CDDB_get.

Installazione:

Il programma è disponibile su Getdeb,per coloro che non hanno implementato il Repo alla propria Distro digitare nel Terminale per ottenere la chiave d'autenticazione:

wget -q -O- http://archive.getdeb.net/getdeb-archive.key | sudo apt-key add -

Selezionare poi nel menù Sistema-->Amministrazione-->Sorgenti Software-->Terze Parti-->Aggiungi:

Per Ubuntu 10.04 Lucid Lynx:

deb http://archive.getdeb.net/ubuntu lucid-getdeb apps

Per Ubuntu 9.10 Karmic Koala:

deb http://archive.getdeb.net/ubuntu karmic-getdeb apps

Per installare il Programma digitare:

sudo apt-get update && sudo apt-get install gnormalize

Terminata l'installazione trovate il programma nel menù Applicazioni-->Audio Video-->gnormalize.

Screenshots:






Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

2 commenti:

  1. sono un assoluto neofita di linux, digitando il testo "deb http://archive.getdeb.net/ubuntu Lucid-getdeb apps" mi dava errore file not found 404, cambiandolo in "deb http://archive.getdeb.net/ubuntu lucid-getdeb apps" e' andato tutto ok; hovintoquacchecosa???

    RispondiElimina
  2. Mi scuso per l'errore. Hai proprio ragione. Grazie

    RispondiElimina

Pages (26)1234567 Next

Random Posts

  • Guida all'installazione di Xubuntu 14.04
    28.04.2014 - 0 Comments
    Molti dei più popolari formati multimediali (DVD, MP3, Quicktime, ecc..) per restrizioni dovute a copyright e brevetti non possono essere distribuiti insieme al sistema operativo.  La seguente…
  • Scrapbook plugin di Firefox per catturare pagine web.
    07.09.2010 - 0 Comments
    ScrapBook consente di scaricare interi siti web, o parte di essi, sul proprio HD, catalogarli e per poterli visualizzare e modificare offline.Molto utile per chi non sempre può contare sulla connessione ad…
  • I 10 post più letti e commentati del 2017 su Re Ubuntu, all’insegna delle nostre guide e il software libero.
    14.01.2018 - 2 Comments
    Tra Gnome, Gimp e le nostre clasicche guida sulle nuove versioni di Ubuntu ecco i 10 post più visitati nel 2017 su Software Free & Open Source. Non soltanto i soliti post su come guadagnare di più con…
  • Guida a KmPlot disegnatore di funzioni matematiche per l'ambiente desktop KDE: introduzione e primi passi.
    20.08.2013 - 0 Comments
    KmPlot è un'applicazione libera per lo studio di funzioni matematiche per KDE. KmPlot permette di tracciare: funzioni in senso stretto (ad esempio f(x) = x^2 - 2), anche in forma parametrica (come f(x) =…
  • emelFM2 è un file manager leggero che implementa il popolare design a tre pannelli.
    29.07.2012 - 0 Comments
    emelFM2 è un file manager che implementa il popolare design a tre pannelli, introdotto da Norton Commander nel 1980. Due di questi (side-by-side o top-to-bottom) mostrano i contenuti della directory…

I miei preferiti in Instagram

Archivio