-->

MacBuntu lo script per gli amanti di Linux che stravedono per la grafica del Mac.

MacBuntu è uno script che oltre a cambiare il tema installa anche una barra 3D in basso come nella schermata che vedete sopra.

Macbuntu funziona su qualsiasi ambiente desktop Gnome, ma è scritto apposta per Ubuntu e garantito per i sistemi Debian/Gtk. E si candida così a sostituire Mac4lin, che negli ultimi tempi andava alla grande.

Alla fine avremo i temi, icone, Docky, Global Menu, Compiz Extras e Ubuntu-Tweak il tutto configurato per assomigliare a MacOsX.

Come indica il produttore se all'avvio da livecd parte Unity basta terminare la sessione e riavviarla come Ubuntu "Classico".

Per farlo andate nel sito sourceforge.net/projects/macbuntu , cliccate sul pulsante verde Download scegliete di salvare il file e cliccate ok.

Terminato il download andate nel menù Risorse->Scaricati cliccate con il tasto di sinistra e poi con quello di destra sul file appena scaricato e scegliete Estrai qui,  cliccate il tasto di destra e poi Apri nel terminale.


ATTENZIONE: 

se non avete “Apri nel terminale” dovete installare Ubuntu tweak (spiegato in questo post) , all’ interno di quest’ ultimo cliccate su impostazioni di Nautilus (si trova nella sezione Sistema),nella sezione Estensioni di Nautilus mettete la spunta accanto a Apri cartella nel terminale ,fate click sul pulsante Applica e riavviate il computer

Nel terminale scrivete il seguente comando e premete invio:

./install.sh

rispondete si alle domande e alla fine del processo MacBuntu risulterà installato.

Screenshots.




Ricerca personalizzata



 
Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

1 commento:

  1. A me all'inserimento del secondo comando mi fa: Failed. System not supported, script will end here
    To ignore their compatibility with current OS try ./install.sh force

    RispondiElimina

Pages (26)1234567 Next

Random Posts

  • I 10 giochi più popolari per Ubuntu nel 2012.
    10.01.2013 - 0 Comments
    1.- Minecraft è un videogioco indipendente sandbox focalizzato sulla creatività e l'ingegno. Minecraft è un videogioco indipendente sandbox con elementi di azione ed esplorazione sviluppato da Markus…
  • Come creare immagini trasparenti con Giftrans.
    18.03.2013 - 0 Comments
    Una delle caratteristiche offerte dal formato GIF, è quella di poter creare delle immagini con UN SOLO colore trasparente, ovvero che non copre ciò che sta al di sotto. Cerchiamo di capirci meglio con degli…
  • ArtistX distribuzione basata su Ubuntu, dotata di software indirizzato specialmente per utilizzo multimediale e grafico.
    05.02.2010 - 0 Comments
    ArtistX una distribuzione basata su Ubuntu, dotata di molti pacchetti e software indirizzati specialmente per utilizzo multimediale e graficoRilasciata la versione 0.9 di ArtistX una distribuzione basata su…
  • Lightworks il pacchetto completo per la creazione di video in Linux.
    20.08.2019 - 0 Comments
    Per oltre 25 anni l'editore di Lightworks è stato in prima linea nell'editing cinematografico, essendo stato utilizzato in molti dei migliori film della storia del cinema: The Wolf of Wall Street, LA…
  • Hamster utility che ci aiuta a tenere traccia del tempo su Unity.
    07.11.2012 - 0 Comments
    Hamster ha finalmente trovato la propria collocazione su GNOME Shell. L’applet per il calcolo del tempo da dedicare ai vari task torna installabile a partire da GNOME 3.2.0 come previsto dagli…

I miei preferiti in Instagram

Archivio