-->

Furius ISO Mount è un’applicazione con una semplice interfaccia scritta in gtk+ per montare i nostri file immagine ISO.

Alcune volte capita di dover montare un file immagine per i più disparati motivi, e se non si è pratici del terminale su Linux si può perdere un po’ di tempo in ricerche o a leggersi il manuale del comando mount. Furius ISO Mount è un’applicazione con una semplice interfaccia scritta in gtk+ che ci permette di montare facilmente i nostri...

Zim è un programma che vi consente di tenere un wiki sul vostro desktop.

Zim è un desktop wiki pensato principalmente per Gnome, ha la sua bella icona nella tray. Consente di scrivere in modo visulae ipertesti con un minimo di formattazione, di inserire immagini e di esportare il tutto in html direttamente sul browser di sistema, non richiede installazioni di alcun software aggiuntivo, è molto leggero e stabile.  La...

Guake terminale trasparente a scomparsa per il desktop Gnome.

Guake  è un software che dopo esser stato avviato ci permette di avere a disposizione un terminale a scomparsa attivabile tramite un pulsante (f12 di default). La comodità sta nel fatto che il terminale si può far scomparire e apparire molto velocemente senza dover usare il mouse, è trasparente quindi possiamo vedere cosa succede nel...

Synapse lanciatore semantico scritto in Vala che è possibile utilizzare per avviare applicazioni, trovare e accedere a documenti e file.

Synapse è un lanciatore semantico scritto in Vala che è possibile utilizzare per avviare applicazioni, così come trovare e accedere a documenti e file facendo uso del motore di Zeitgeist. Synapse permette inoltre di suddividere le nostre ricerche per tipologia: con pochi click possiamo cercare tra tutti i file video, o tra tutti quelli di...

Byobu è un’applicazione che si integra col terminale di GNOME per aggiungere funzionalità avanzate alla shell.

Byobu è un’applicazione che si integra col terminale di GNOME (ma anche con xterm o, Konsole) per aggiungere funzionalità avanzate alla shell: ospitato da Launchpad, il programma è nei repository di Karmic Koala ed è scaricabile come backport dal PPA dedicato. Avviando byobu si avvia la configurazione del software, che può essere integrato...

Terminator un ottimo programma per terminale, molto simile a Gnome-terminal, ma con più opzioni.

Terminator è un’applicazione che vi consente di dividere la vostra finestra in più terminali. C'è chi con Ubuntu lavora solo via terminale per il gusto di fare tutto manualmente e senza ricorrere ad applicativi e interfacce di vario tipo. Personalmente, in molti casi, trovo molto più veloce utilizzarlo per certe operazioni, come l'installazione...
Pages (26)1234567 Next

Random Posts

  • Rhythmbox, software di gestione e riproduzione musicale per GNOME: Guida all'uso, seconda parte
    03.06.2009 - 1 Comments
    Rhythmbox è un media player libero. Originariamente ispirato ad iTunes, è un programma gratuito, progettato per lavorare con il desktop GNOME, ed usa la piattaforma GStreamer. È attualmente in pieno…
  • Guida a KmPlot disegnatore di funzioni matematiche per l'ambiente desktop KDE: script per KmPlot nuova funzionalità in KDE 3.4
    27.08.2013 - 0 Comments
    KmPlot è un'applicazione libera per lo studio di funzioni matematiche per KDE. KmPlot permette di tracciare: funzioni in senso stretto (ad esempio f(x) = x^2 - 2), anche in forma parametrica (come f(x)…
  • Montare partizioni Windows
    11.09.2007 - 0 Comments
    Come montare partizioni Windows (NTFS) all'avvio e permettere agli utenti l'accesso in lettura e scrittura Attenzione: Il supporto alla scrittura su Ntfs è ancora sperimentale. Non dovresti abilitarlo su…
  • Guida a JGraph, programma per tracciare grafici e diagrammi strutturati: gestione delle etichette di tacca e dei grafici a barre.
    30.05.2014 - 0 Comments
    Analogamente al caso delle legende è possibile modificare l'insieme delle etichette di tacca di un asse, come unità complessiva, mediante l'attributo hash_labels: ad esempio, per cambiare le…
  • I menu di Gimp: introduzione, menu contestuali, staccabili e modelli.
    27.06.2013 - 0 Comments
    GIMP è in grado di leggere e scrivere una grande varietà di formati di file grafici.  Per questa ragione, è relativamente facile estendere GIMP a nuovi formati di file, se ne sorgesse la necessità. …

I miei preferiti in Instagram

Archivio