-->

Ubuntu 14.04 "Trusty Tahr": Software Packages presenti nella categoria Haskell (2a parte)

Haskell è un linguaggio di programmazione, creato da un apposito comitato negli anni ottanta e chiamato così in onore del logico Haskell Curry. È un linguaggio funzionale, dove l'esecuzione del programma non è dettata dai passi successivi dei linguaggi procedurali tradizionali, ma è il risultato della soluzione di equazioni matematiche. Rispetto...

Ubuntu 14.04 "Trusty Tahr": Software Packages presenti nella categoria Haskell (1a parte).

Haskell è un linguaggio di programmazione, creato da un apposito comitato negli anni ottanta e chiamato così in onore del logico Haskell Curry. È un linguaggio funzionale, dove l'esecuzione del programma non è dettata dai passi successivi dei linguaggi procedurali tradizionali, ma è il risultato della soluzione di equazioni matematiche. Rispetto...

Mate è un'ambiente desktop che riporta l'esperienza utente di Gnome 2 su nuove distribuzioni.

MATE è un ambiente desktop per distribuzioni GNU/Linux, fork del codice base di GNOME 2 non più mantenuto dopo il rilascio della versione 3, con cui condivide buona parte del codice, nato nel 2011 per iniziativa di alcuni membri della comunità di Arch Linux. Il nome deriva da una spezia, la yerba mate, una specie tipica del Sud America,...

Midori browser ultraleggero e veloce per Linux.

Midori è un browser web minimale per Linux basato su WebKit, la cui prima versione è stata rilasciata il 16 dicembre 2007. Utilizza per l'interfaccia le librerie del toolkit GTK+ versione 2 o 3 a seconda delle implementazioni. Caratteristiche. Esso fa parte del desktop environment XFCE. Fa inoltre ormai parte predefinitamente delle distribuzioni...

Le novità più importanti in Ubuntu 14.04 “Trusty Tahr”: 2a parte.

Quali sono le novità più eclatanti e senza ombra di dubbio apprezzate dagli utenti che si ritroveranno ad utilizzare Ubuntu 14.04 LTS? Abbiamo deciso di scoprirne qualcuna e di discuterne insieme a voi. (2a parte) 4.- Migliora drasticamente le performance dei giochi. Un esperimento effettuato da Michael Larabel di Phoronix ha fatto emergeQQuali...

Linux nelle Scuole italiane: petizione per non pagare il software proprietaro.

Per installare nelle scuole il software proprietario, bisogna pagare la licenza del sistema operativo, la suite di ufficio, e la manutenzione. Perché buttare via dei soldi specialmente in questo periodo di crisi mondiale? Inoltre nella scuola, utilizzare software e formati proprietari è sicuramente ingiusto e pericoloso. In questa maniera...

Comunità italiana di Ubuntu: Codice di condotta di una comunità produttiva, in grado di accettare nuove idee in una realtà complessa.

Sia che siate utenti esperti di Linux o appena approdati nel mondo dell'open-source, ci sono molti modi per essere coinvolti con la comunità italiana di Ubuntu. Il codice di condotta regola i comportamenti dei membri della comunità. Valido in ogni forum, mailing list, wiki, sito web, canale IRC, incontri pubblici o corrispondenza privata,...

Re Ubuntu: i 10 articoli più letti nel mese di Febbraio 2014.

1.- 5 aggiornamenti di sicurezza importanti per Ubuntu 13.10 "Saucy Salamander": Grub Customizer, Ubuntu Tweak, Crash per il debug, OpenCompositing Project eOpenGL. Sappiamo tutti quanto sia importante mantenere aggiornato il proprio sistema operativo, ma è parimenti esperienza comune che spesso siano proprio gli aggiornamenti...

5 aggiornamenti di sicurezza importanti per Ubuntu 13.10 "Saucy Salamander": Grub Customizer, Ubuntu Tweak, Crash per il debug, OpenCompositing Project e OpenGL.

Sappiamo tutti quanto sia importante mantenere aggiornato il proprio sistema operativo, ma è parimenti esperienza comune che spesso siano proprio gli aggiornamenti a introdurre nuovi bug. Ubuntu segue delle linee guida ben precise per gestire questa situazione. La chiave di volta dell’intero discorso è che, una volta...

Cantor interfaccia grafica per software matematici presente nei repository di Ubuntu.

Cantor è un'interfaccia ti mette a disposizione i migliori software matematici per Ubuntu. Per installarlo in Ubuntu andate in: Applicazioni-Accessori-Terminale e digitate:  sudo apt-get install cantor  Oppure recatevi in Ubuntu Software Center, cercate la voce "cantor" -senza virgolette, e una volta trovata cliccateci sopra.L'installazione...

6 applicazioni matematiche presenti nei repository ufficiali di Ubuntu 14.04 "Trusty Tahr".

In anteprima 6 programmi presenti nella prossima versione di Ubuntu  relativi alla Categoria Applicazioni Matematiche. Come al solito una recensione, sceheda tecnica e istruzioni per il download di ogni programma. Dai più conosciuti ai semplici tools: ACL2 linguaggio di programmazione con cui modellare sistemi di calcolo. Admesh...
Pages (26)1234567 Next

Random Posts

  • Nome in codice della prossima release di Ubuntu: Ubuntu 17.04 si chiamerà Zesty Zapus.
    21.10.2016 - 1 Comments
    Mark Shuttleworth ha annunciato il nome in codice della prossima release di Ubuntu che sarà rilasciata ad Aprile 2017. Ubuntu 17.04 si chiamerà Zesty Zapus. Lo Zapus  l'animale totem di questo rilascio,…
  • Introduzione a Cinnamon l'ambiente desktop di Linux Mint 12
    20.02.2012 - 0 Comments
    La fine del progetto Gnome 2 ha segnato la perdita di uno dei pilastri su cui si è sempre basato il desktop di Linux Mint. L’attenzione del team di sviluppo quindi è stata volta a innovare e modificare le…
  • Google rilascia Chrome 36: 26 fix per la sicurezza.
    18.07.2014 - 0 Comments
    Ad annunciare l'inizio del cosiddetto roll-out è la stessa Google con un nuovo post sul blog ufficiale: "Il Team è lieto di annunciare la promozione di Chrome 36 al canale Stable per Windows, Mac e Linux". La…
  • Transmageddon, convertitore per video basato su GStreamer.
    20.06.2010 - 0 Comments
    Transmageddon è un convertitore per video, tecnicamente un transcoder, per sistemi Linux e Unix.Supporta una gran quantità di formati in ingresso così come in output.Lo scopo dell’applicazione è quello di…
  • Guida all'installazione di Ubuntu 14.04
    18.04.2014 - 1 Comments
    A partire dal 2010 nei pc è stata introdotta la tecnologia UEFI che andrà nel tempo a sostituire i classici BIOS. Nella seguente guida verranno approfondite le caratteristiche dello UEFI e le differenze…

I miei preferiti in Instagram

Archivio