-->

Qimo sistema operativo progettato per i bambini, dal codice sorgente di Ubuntu.

Il mondo del software libero ci sorprende ogni giorno. Ogni volta si trovano cose affascinanti nella comunità Linux. E Qimo è una di queste.

Qimo è un sistema operativo progettato per i bambini. Creato dal codice sorgente di Ubuntu, nasce Qimo con giochi educativi per bambini da 3 anni in su pre-installati.

Secondo il suo sito ufficiale, l’interfaccia è stata progettata per essere intuitiva e facile da usare, offre icone grandi per tutti i giochi installati, in modo che i giovani utenti non avranno problemi al momento della decisione dell’attività da avviare.

I requisiti minimi per poter beneficiare di questo sistema operativo sono quasi zero, infatti vi basterà avere un PC con 192MB di memoria e 6 GB disponibili sul disco rigido.

Senza dubbio una buona occasione per intrattenere i bambini utilizzando software open source. Oltre tutto e pieno di colori.

Qimo ha compresa la meravigliosa suite software GCompris, una suite completa di applicazioni create per i bambini da tre a dieci anni, che mira a far capire in modo facile e divertente i concetti di matematica, imparare a riconoscere i colori e suoni, conoscere la geografia dei paesi e così via.

Aggiornamenti:

After much hard work, and some delay, we are pleased to bring your the second version of our popular Linux Desktop for Kids!

Torrent: http://www.quinncoincorporated.org/qimo-2.0-desktop.iso.torrent

MD5: fcc629f107e8ca8766b15bc6e5c32e5c

SHA1: 3e328b74b2eb9fcc179b2fa93afeccea55b59ca6


Un completo tutorial su GCompris con immagini, consigli e istruzioni per il download lo trovate in questa pagina.

La pagina del download.

Screenshots.









Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:


Nessun commento:

Posta un commento

Pages (26)1234567 Next

Random Posts

  • Red Hat e Ubuntu: pessimo l'accordo MS-Novell
    05.10.2007 - 0 Comments
    Lo storico accordo tra Microsoft e Novell continua a dividere e far discutere l'intera comunità del software open. In risposta alla lettera aperta alla community pubblicata da Novell, Mark Webbink, CEO di Red…
  • Canonical rilascia Lubuntu 21.10
    20.10.2021 - 2 Comments
    Dan Simmons ha annunciato il rilascio di Lubuntu 21.10, la nuova versione stabile della distribuzione Linux del progetto con il desktop LXQt: "Lubuntu 21.10 è stata rilasciata. Con il nome in codice…
  • Le novità più importanti in Ubuntu 14.04 “Trusty Tahr”: 2a parte.
    22.03.2014 - 0 Comments
    Quali sono le novità più eclatanti e senza ombra di dubbio apprezzate dagli utenti che si ritroveranno ad utilizzare Ubuntu 14.04 LTS? Abbiamo deciso di scoprirne qualcuna e di discuterne insieme a voi. (2a…
  • Re Ubuntu: i 10 articoli più letti nel mese di Gennaio 2015.
    09.02.2015 - 0 Comments
    1.- Vivaldi, browser per gli orfani di Opera. Un team di sviluppatori si richiama alla tradizione del "vecchio" Opera e promette un nuovo browser veloce, performante e a prova di power user.…
  • Il Wiki si aggiorna col rilascio di Utopic Unicorn!
    29.10.2014 - 0 Comments
    Dopo settimane di riscrittura e revisione delle innumerevoli pagine del Wiki, abbiamo oggi portato a termine l'aggiornamento alla Documentazione della comunità italiana di Ubuntu. È con enorme…

I miei preferiti in Instagram

Archivio