-->

Le dimensioni del design dei profili social media [Infografica].

Un social media manager deve saper gestire al meglio tutto ciò che riguarda la presenza di un brand online: ecco come organizzare i profili.

 

Il lavoro del social media manager consiste nell'organizzare la presenza online di un brand che vuole sponsorizzare i propri servizi, ma farlo al meglio non è semplice anche perché ogni social network ha una struttura differente e organizzare i profili non è così immediato come si può pensare.

 

Ogni social network ha infatti le proprie regole, linguaggio, differenti spazi dedicati ai contenuti, una propria dinamica di engadgement e un proprio target di riferimento. Per questo motivo, il social media manager deve conoscere tutto ciò che concerne ogni piattaforma sociale, così da poterla sfruttare nel miglior modo possibile. Cosa che, chiaramente, va a vantaggio della propria produttività.

social media

Pertanto attenzione alle immagini, come quella del profilo che deve essere chiara e della giusta dimensione, nonché a quella di copertina - laddove presente, come su Facebook ad esempio - che deve attirare il maggiore interesse possibile tra gli utenti.

 

È importante accompagnare una notizia con un'immagine, d'appeal per il consumatore, da pubblicare direttamente sulla bacheca. Questo perché risalterà più all'occhio dell'utente e vi sono maggiori probabilità che questi legga il contenuto dell'informazione. Vanno bene anche i video, l'importante è che siano interessanti e della giusta lunghezza, altrimenti il cliente potrebbe provare noia e abbandonare la pagina.

 

Insomma il profilo di un brand deve essere organizzato in ogni elemento: immagini, video, contenuti sullo stream aggiornati ad hoc, non troppo spesso ma nemmeno raramente - altrimenti l'utente avrebbe la percezione di essere a contatto con un brand poco supportato - profilo della compagnia chiaro, ed eventuali connessioni agli altri profili presenti sui social network concorrenti.

 

Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

reeder

1 commento:

  1. Davvero molto bella quest'infografica. Mi ricorda gli studi sul tracciamento dello sguardo che ho portato avanti un paio di anni fa con la mia agenzia seo che si chiama seogarden.net.
    Posizione e misura. :-)

    RispondiElimina

Pages (26)1234567 Next

Random Posts

  • Nuova versione 0.28 per FreePOPs
    22.11.2008 - 0 Comments
    FreePOPs è un programma facilmente estendibile, che permette di accedere alle risorse più differenti attraverso il protocollo POP3.Principalmente può essere utilizzato per…
  • Come utilizzare Firebug per modificare il layout del tuo blog
    16.09.2007 - 0 Comments
    Firebug è un plugin per Firefox che, tra le molte funzionalità offerte, permette di modificare in real-time molti aspetti relativi ad una pagina web e vedere subito i risultati ottenuti.Utilizzando questa…
  • Archiviazione gestita con Ceph, la infrastruttura di storage open source come un servizio.
    12.09.2024 - 0 Comments
    E se lo storage fosse come il caffè: guidato dal menu e veramente orientato al servizio? Tutti sanno quanto è facile e veloce ordinare un cappuccino o un cortado e farselo portare da un barista amichevole in…
  • Installare un ambiente LAMP in Linux: Apache2 layout di configurazione.
    24.01.2014 - 0 Comments
    Assumendo di aver utilizzato aptitude o apt-get per installare Apache2, spostiamoci nella sua directory di configurazione per dare un occhio a come è strutturata: # cd /etc/apache2 #…
  • Configurazione di una connessione wireless: rete protetta con WEP.
    23.01.2014 - 0 Comments
    Una volta installati i driver per la propria scheda wireless (Driver wireless) e, se necessario, il firmware, bisogna configurare la connessione alla propria rete. Iniziamo con l'installare alcuni pacchetti…

I miei preferiti in Instagram

Archivio