-->

Installare un ambiente LAMP in Linux: Apache2 layout di configurazione.

Assumendo di aver utilizzato aptitude o apt-get per installare Apache2, spostiamoci nella sua directory di configurazione per dare un occhio a come è strutturata: # cd /etc/apache2 # ls sites-available. Questa directory conterrà i file con le configurazioni di ogni sito (conosciuti come virtual hosts) che vorrete servire con Apache....

Installare un ambiente LAMP in Linux: installazione di MySQL .

Prima di procedere è una buona idea verificare che tutto ciò che abbiamo fatto funzioni realmente. Per questo utilizziamo il metodo phpinfo di PHP5 caricandolo in una pagina di test. Partiamo col creare il file della pagina di test: # nano -w /var/www/test.php Quindi riempiamolo in questo modo: <html><head><title> PHP...

Installare un ambiente LAMP in Linux: configurazione dei Virtual Host.

Iniziamo con il creare un file di testo che specifichi il nostro Virtual Host SSL: # nano /etc/apache2/sites-available/default-ssl e configuriamolo come segue: NameVirtualHost *:443 <VirtualHost *:443>    SSLEngine on    SSLCertificateFile    /etc/apache2/ssl/apache.pem   ...

Installare un ambiente LAMP in Linux: Apache2, SSL, MySQL, PHP5.

LAMP è un acronimo che indica un ambiente server in cui siano installati Linux, Apache, MySQL e PHP. In questa guida vedremo come installare un server Apache2 su Debian Lenny, come configurare il modulo SSL e come fornire supporto per il linguaggio di scripting PHP5 e i database basati su MySQL. La piattaforma LAMP è una delle più utilizzate...

Configurazione di una connessione wireless: rete protetta con WPA.

Se la vostra rete wireless è protetta da una chiave WPA è sufficiente creare il file: # nano /etc/wpa_supplicant.conf e fare in modo che contenga: network={ ssid="NOME_RETE_WIRELESS"         psk="Chiave impostata nell'Access Point"         key_mgmt=WPA-PSK...

Configurazione di una connessione wireless: rete protetta con WEP.

Una volta installati i driver per la propria scheda wireless (Driver wireless) e, se necessario, il firmware, bisogna configurare la connessione alla propria rete. Iniziamo con l'installare alcuni pacchetti che ci saranno utili: # apt-get install wpasupplicant wireless-tools Quindi cerchiamo di scoprire il nome assegnato da Debian alla...

Re Ubuntu: i 10 articoli più letti nel mese di Dicembre 2013.

Sono rimasto molto sorpreso delle statistiche che mi ha presentato il mese di Dicembre appena lasciato alle spalle. Non per le visite e il traffico sia chiaro, sempre soddisfacenti e nella norma, ma per gli articoli più letti.   Se lasciamo da parte i soliti post che trattano argomenti "classici", ormai sempre più ricercati in rete...

Come pulire Debian: la cache.

La cache di apt-get. Quando scarichiamo un pacchetto, questo viene salvato in /var/cache/apt/archives in modo da rendere più veloce il download in caso di reinstallazione, oppure per permettere il salvataggio di questi su CD (in caso di connessioni lente o a consumo). Però, ovviamente, occupano spazio e (dopo qualche mese, tra aggiornamenti...

Come pulire Debian: i File di configurazione e Localepurge.

File di Configurazione. Eliminando i file di configurazione si libera spazio, e si mantiene più pulita la directory /etc. Con il seguente comando è possibile rimuovere i file di configurazione che sono stati lasciati nel sistema dai pacchetti non rimossi attraverso il comando "apt-get purge" : # dpkg --purge `dpkg -l | egrep "^rc" |...

Come pulire Debian: Debfoster e Deborphan.

Debfoster. # apt-get install debfoster Lo scopo di questo programma è di mostrare i pacchetti che non sono installati come dipendenze. Una volta individuato uno di questi pacchetti, verrà mostrata una lista con indicati i pacchetti 'bloccati' da questo. Output d'esempio: libxml-libxml-perl is keeping the following 3 packages installed:...
Pages (26)1234567 Next

Random Posts

  • Nuovi aggiornamenti di sicurezza di Firefox e Adobe Flash  per Ubuntu 10.10 Maverick Meerkat.
    02.04.2011 - 0 Comments
    Rilasciati questo fine settimana com'è abituale da Canonical i patch per la sicurezza di Ubuntu 10.10 Maverick Meerkat. Ricordiamo che Ubuntu ritiene che questi aggiornamenti sono davvero importanti, quindi…
  • Uextras  tool made in Italy con grafica ridimensionata  per gestire il nostro Ubuntu con molta semplicità.
    21.11.2011 - 0 Comments
    Uextras è stato rilasciato alla versione 0.3.Ci sono importanti modifiche e novità. Prima di tutto, la grafica è stata ridisegnata; anche se strutturalmente non è cambiata (navigazione dei contenuti a…
  • Knights è una delle interfacce per giocare a scacchi su Linux più complete.
    29.02.2012 - 0 Comments
    L’utente può giocare con altre persone, sullo stesso computer o su Internet (anche via email), oppure contro il programma stesso, e modificare a piacere l’aspetto della scacchiera.  L’ultima versione…
  • Canonical ha rilasciato la beta di Ubuntu 19.04
    29.03.2019 - 2 Comments
    La beta pubblica di Ubuntu 19.04 "Disco Dingo", il prossimo importante aggiornamento del famosissimo sistema operativo Ubuntu basato su Linux, è ora disponibile per il download. Il lancio della beta, l'unico…
  • Il Cloud Computing, cosa vuol dire di preciso? Ecco un paio di completissime infografíche.
    12.10.2012 - 0 Comments
    Si fa un gran parlare di "Cloud Computing" di questi tempi, ma cosa vuol dire di preciso? Cosa implica per il tuo business? Dove si trova, esattamente, la cloud? Anni fa, Internet veniva spesso…

I miei preferiti in Instagram

Archivio