-->

Come installare MATE, fork del progetto Gnome 2, in Ubuntu.

MATE è un fork del progetto Gnome 2 e fornisce un ambiente desktop intuitivo ed interessante per gli utenti Linux. Di seguito sono spiegati i passaggi per la sua installazione.

Preparativi.

  1. Aggiungere il repository di Mate aprendo una finestra di terminale e digitare il seguente comando:  

    sudo add-apt-repository "deb http://packages.mate-desktop.org/repo/ubuntu $(lsb_release -cs) main" 

  2. Aggiornare la lista dei pacchetti con digitando il seguente comando:  
    sudo apt-get update 

  3. Installare il pacchetto mate-archive-keyring

  4. Aggiornare nuovamente la lista dei pacchetti:  
    sudo apt-get update





Installazione.

Installare i pacchetti mate-core e mate-desktop-environment e riavviare il sistema.

Avvio.

Nella finestra di login fare clic sull'icona a forma di ingranaggio e selezionare la voce MATE ed effettuare il login.

Applicazioni predefinite.

Mate, come si è detto, è un fork di Gnome e per evitare confusione molte applicazioni predefinite sono state rinominate. Di seguito è riportata una tabella con le applicazioni di Mate in ordine alfabetico e l'equivalente in Gnome.
Nome programma
Nome su Gnome
Funzione

Atril
Evince
Visualizzatore documenti

Caja
Nautilus
File manager

Engrampa
File Roller
Gestore archivi

Eye of Mate
Eye of GNOME
Visualizzatore immagini

Matecalc
Gcalctool
Calcolatrice

Mateconf
Gconftool
Editor di configurazione per CLI

Matedialog
Zenity
Crea dialoghi

Marco
Metacity
Gestore finestre

Mozo
Alacarte
Editor di menù

MDM
GDM
Login grafico

Pluma
Gedit
Editor di testo


Problemi noti.


Nella pagina wiki del progetto sono elencati i problemi noti e le relative soluzioni.

Scomparsa dei pannelli del tema Murrine GTK.

Questo errore è presente solo in Ubuntu 11.10 e può essere risolto cambiando tema.

Aspetto delle applicazioni Qt.

Per integrare le librerie grafiche per le applicazioni Qt, installare il pacchetto qt4-qtconfig
 
Allora selezionare Sistema → Preferenze → Impostazioni QT4 GTK+ come Stile GUI
Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
reeder

Nessun commento:

Posta un commento

Pages (26)1234567 Next

Random Posts

  • Better Gmail2, notevole estensione di Firefox per il nuovo Gmail
    15.01.2008 - 0 Comments
    Better Gmail 2, aggiunge nuove funzioni nell'interfaccia di Gmail. Come il suo predecessore, Better Gmail 2 è una compilazione di sequenze di comandi di Greasemonkey che aggiunge caratteristiche a…
  • Come ampliare la conoscenza e l'utilizzo di Ubuntu [Infografica].
    07.06.2013 - 0 Comments
      Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
  • RasMol programma di grafica molecolare per la visualizzazione di proteine.
    11.09.2014 - 0 Comments
    RasMol è un programma di disegno molecolare progettato per visualizzare proteine, acidi nucleici e piccole molecole. Il programma è volto a fini illustrativi, didattici e alla produzione di immagini di qualità…
  • Una delle novità principali della Clock App è il nuovo layout della pagina per la ricerca delle città.
    19.10.2013 - 0 Comments
    Una delle novità principali della Clock App è il nuovo layout della pagina per la ricerca delle città. Il pulsante di ricerca è stato totalmente ridisegnato e ora presenta alcuni puntini bianchi disposti a…
  • Guida a Arduino framework opensource made in Italy: Installare il software Arduino (IDE) su Linux (3a parte).
    20.02.2021 - 2 Comments
    Arduino è una piattaforma hardware composta da una serie di schede elettroniche dotate di un microcontrollore. È stata ideata e sviluppata nel 2005 da alcuni membri dell'Interaction Design Institute di Ivrea…

I miei preferiti in Instagram

Archivio