Per quelli nuovi a queste guide, l'obiettivo è mostrare come
utilizzare correttamente le esistenti applicazioni open source di KDE
per migliorare le tue già ottime foto ed essere orgoglioso di mostrarle.
Con l'
ultima guida
abbiamo già trattato gran parte degli strumenti per migliorare
l'illuminazione in una foto come le curve, i livelli, gli strumenti
luminosità/contrasto e gamma, ecc.
In questa guida l'obiettivo è qualcosa che la maggior parte di
noi dimentica completamente a meno di non prestare attenzione a una
foto. Qualcosa che può essere fastidioso quanto facile da risolvere: la
distorsione prospettica. Sì, credimi, questa guida sarà molto più facile
da seguire della precedente.
Utilizzerò la foto seguente come esempio per descrivere il problema:
A prima vista potresti dire che è tutto a posto...ma con un po' più
di attenzione...non sembra che l'edificio è inclinato? Come se i muri
non fossero dritti verso l'alto? Sì, questo è quello a cui facevo
riferimento. Può sembrare naturale in una foto, dal momento che ci siamo
abituati, ma...l'edificio in realtà non è così!
Il problema non è la macchina fotografica e neanche l'obiettivo.
Questo effetto è abbastanza ovvio se pensi a cosa succede quando ti
avvicini ad un edificio lo guardi con una fotocamera:
Sembra corretto vero? Ora avviciniamoci all'edificio di più,
guardiamolo dal basso invece che frontalmente e rendiamo l'edificio
molto più grande di noi:
Più lontane sono le parti dell'edificio e più piccole esse appaiono.
Quindi la parte alta sembra più piccola rispetto a quella in basso.
Questo è esattamente quello che è successo anche alla nostra foto
originale. In quella foto ero molto vicino all'edificio, alla parte in
basso. Potrebbe non sembrare, ma perché stavo utilizzando un
grandangolo. Quindi, più vicino sei all'edificio e più grande è, più
pronunciato sarà l'effetto.
Cosa potresti fare? Bene, se possibile, cerca di evitare questo
effetto quando scatti la fotografia. Posizionati più lontano
dall'edificio quando scatti la foto e cerca di essere perpendicolare
all'edificio, senza guardare in alto.
Se tutto fallisce, ... tadaaaah! Sì,
Showfoto vieni qui in soccorso!
Apriamo l'immagine in
Showfoto e cerchiamo nel menu
Una volta selezionato dovresti vedere una finestra di dialogo simile alla seguente:
In questa finestra di dialogo puoi spostare in giro gli angoli e
modificare l'immagine in qualsiasi forma vuoi (applica una matrice di
trasformazione). Puoi utilizzare la guida tratteggiata nell'immagine per
essere sicuro che le parti che vuoi dritte siano verticali o
orizzontali. In questa foto ho preso i muri dell'edificio e gli alberi
come riferimento e ho provato a raddrizzarli:
E quindi poi premi . Ho ottenuto il risultato seguente:
Ovviamente, dopo aver rimodellare l'immagine, i bordi non sono più squadrati e
Showfoto
ha riempito le parti mancanti con il nero. Ora dovremo ritagliare
questi brutti bordi (stai attento quando correggi le distorsioni perché
potresti perdere alcune parti dell'immagine quando fai il ritaglio!)
E sì, abbiamo finito. Non sembra più naturale così?
Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando
sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi
contenuti del blog:
Nessun commento:
Posta un commento