KmPlot è un'applicazione libera per lo studio di funzioni matematiche per KDE. KmPlot permette di tracciare: funzioni in senso stretto (ad esempio f(x) = x^2 - 2), anche in forma parametrica (come f(x) = \sin a x - 1/3) fino ad un massimo di quattro parametri. Per ogni funzione di questo tipo è possibile tracciare il grafico anche...
Guida a KmPlot disegnatore di funzioni matematiche per l'ambiente desktop KDE: descrizione dei comandi con i menu file, visualizza, modifica, strumenti, impostazioni, aiuto.
KmPlot è un'applicazione libera per lo studio di funzioni matematiche per KDE. KmPlot permette di tracciare: funzioni in senso stretto (ad esempio f(x) = x^2 - 2), anche in forma parametrica (come f(x) = \sin a x - 1/3) fino ad un massimo di quattro parametri. Per ogni funzione di questo tipo è possibile tracciare il grafico anche...
Guida a KmPlot disegnatore di funzioni matematiche per l'ambiente desktop KDE: estensioni, sintassi matematica e configurazione del sistema di coordinate.
KmPlot è un'applicazione libera per lo studio di funzioni matematiche per KDE. KmPlot permette di tracciare: funzioni in senso stretto (ad esempio f(x) = x^2 - 2), anche in forma parametrica (come f(x) = \sin a x - 1/3) fino ad un massimo di quattro parametri. Per ogni funzione di questo tipo è possibile tracciare il grafico anche...
Guida a KmPlot disegnatore di funzioni matematiche per l'ambiente desktop KDE: sintassi delle funzioni e costanti predefinite.
KmPlot è un'applicazione libera per lo studio di funzioni matematiche per KDE. KmPlot permette di tracciare: funzioni in senso stretto (ad esempio f(x) = x^2 - 2), anche in forma parametrica (come f(x) = \sin a x - 1/3) fino ad un massimo di quattro parametri. Per ogni funzione di questo tipo è possibile tracciare il grafico anche...
Re Ubuntu: i 10 articoli più letti nel mese di Luglio 2013.
1.- Le dimensioni del design dei profili social media [Infografica]. Un social media manager deve saper gestire al meglio tutto ciò che riguarda la presenza di un brand online: ecco come organizzare i profili. Il lavoro del social media manager consiste nell'organizzare la presenza online di un brand che vuole sponsorizzare i propri servizi,...
Guida a KmPlot disegnatore di funzioni matematiche per l'ambiente desktop KDE: configurazione generale, diagrammi, colori e tipi di carattere.
KmPlot è un'applicazione libera per lo studio di funzioni matematiche per KDE. KmPlot permette di tracciare:
funzioni in senso stretto (ad esempio f(x) = x^2 - 2), anche in forma parametrica (come f(x) = \sin a x - 1/3) fino ad un massimo di quattro parametri. Per ogni funzione di questo tipo è possibile tracciare il grafico anche delle...
Guida a KmPlot disegnatore di funzioni matematiche per l'ambiente desktop KDE: combinare e modificare l'aspetto delle funzioni.
Combinare funzioni. Le funzioni possono essere combinate per crearne di nuove. È sufficiente inserire le funzioni dopo il segno di uguale in un'espressione, come se si trattasse di variabili. Per esempio, se hai definito le funzioni f(x) e g(x), puoi tracciare il grafico della loro somma con: sum(x) = f(x) + g(x)Modificare l'aspetto delle...
Guida a KmPlot disegnatore di funzioni matematiche per l'ambiente desktop KDE: tipi di funzioni.
KmPlot può gestire molti tipi di funzione, sia scritte in forma esplicita che come equazioni:
Per i grafici cartesiani si può scrivere la funzione usando un'espressione del tipo «y = x^2», dove x deve essere il nome della variabile, che un'espressione del tipo «f(a) = a^2», dove il nome della variabile è arbitrario.
I grafici...
Le dimensioni del design dei profili social media [Infografica].
Un social media manager deve saper gestire al meglio tutto ciò che riguarda la presenza di un brand online: ecco come organizzare i profili. Il lavoro del social media manager consiste nell'organizzare la presenza online di un brand che vuole sponsorizzare i propri servizi, ma farlo al meglio non è semplice anche perché ogni social...
Maxima ottimo programma open source di matematica avanzata, ricco di funzioni molto interessanti.
Maxima è un programma matematico sviluppato in linguaggio LISP, basato in vecchi sistemi pionieri in questo campo come Macsyma, che un un funzionamento similare alle applicazioni di referenza come Maple o Mathematica.
Maxima nasce dal progetto Macsyma (contrazione di MAC symbolic manipulation), nato negli anni sessanta presso il MIT con...
Guida a KmPlot disegnatore di funzioni matematiche per l'ambiente desktop KDE: introduzione e primi passi.
KmPlot è un'applicazione libera per lo studio di funzioni matematiche per KDE.
KmPlot permette di tracciare:
funzioni in senso stretto (ad esempio f(x) = x^2 - 2), anche in forma parametrica (come f(x) = \sin a x - 1/3) fino ad un massimo di quattro parametri. Per ogni funzione di questo tipo è possibile tracciare il grafico anche delle...
Sistemi di algebra computazionale.
Con il termine sistema di algebra computazionale (o anche con il termine inglese computer algebra system e con il suo acronimo CAS) si intende un sistema software in grado di facilitare la esecuzione di elaborazioni simboliche. La funzionalità di base di un CAS è la manipolazione di espressioni matematiche in forma simbolica. Lo studio degli...
Le nuove caratteristiche in VyM (View your Mind) programma per creare mappe mentali.
Vym è un programma per creare mappe mentali. È utile per organizzare i pensieri e strutturare il lavoro. In aggiunta, contiene numerose scorciatoie utili. Una mappa mentale è un diagramma multicolore disposto a raggiera intorno ad un'immagine centrale e rappresenta connessioni semantiche o di altro tipo tra porzioni di materiale...
Iscriviti a:
Post (Atom)
Random Posts
- 23.05.2010 - 0 CommentsUbuntu Tweak è una applicazione per configurare Ubuntu in modo facile per tutti.Fornisce molte opzioni utili per il sistema e il desktop che non sono disponibili nell'ambiente predefinito.Ubuntu Tweak è un…
- 02.05.2014 - 0 Comments1.- Guida all'installazione di Ubuntu 14.04 "Trusty Tahr": Browsers alternativi a Firefox. Scelta ardua in casa Canonical. Scelta che riguarda il browser, molto probabilmente il software…
- 08.03.2008 - 2 CommentsIl progetto UME (Ubuntu Mobile and Embedded) ha un'architettura a tre livelli; in cima abbiamo le applicazioni open source più classiche (Web browser, client e-mail, Istant Messaging, Media Player ec Con la…
- 22.08.2013 - 0 CommentsKmPlot è un'applicazione libera per lo studio di funzioni matematiche per KDE. KmPlot permette di tracciare: funzioni in senso stretto (ad esempio f(x) = x^2 - 2), anche in forma parametrica (come f(x) =…
- 15.07.2010 - 0 CommentsTutti i programmi dedicati al web software presenti nella nuova release targata Ubuntu: Karmic Koala. In questa quarta puntata dal navigatore più popolare Magpierss a Qdbm ad altri un po' meno …
I miei preferiti in Instagram
Archivio
-
▼
2013
(75)
-
▼
agosto
(14)
- Guida a KmPlot disegnatore di funzioni matematiche...
- Guida a KmPlot disegnatore di funzioni matematiche...
- Guida a KmPlot disegnatore di funzioni matematiche...
- Guida a KmPlot disegnatore di funzioni matematiche...
- Re Ubuntu: i 10 articoli più letti nel mese di Lug...
- Guida a KmPlot disegnatore di funzioni matematiche...
- Guida a KmPlot disegnatore di funzioni matematiche...
- Guida a KmPlot disegnatore di funzioni matematiche...
- Le dimensioni del design dei profili social media ...
- Maxima ottimo programma open source di matematica ...
- Guida a KmPlot disegnatore di funzioni matematiche...
- Sistemi di algebra computazionale.
- Le nuove caratteristiche in VyM (View your Mind) p...
- Le novità presenti nell’ultima versione di Scribus.
-
▼
agosto
(14)