-->

Guida all’uso di MATLAB: introduzione.

MATLAB (abbreviazione di Matrix Laboratory) è un ambiente per il calcolo numerico e l'analisi statistica scritto in C che comprende anche l'omonimo linguaggio di programmazione creato dalla MathWorks.

 

MATLAB consente di manipolare matrici, visualizzare funzioni e dati, implementare algoritmi, creare interfacce utente, e interfacciarsi con altri programmi. Nonostante sia specializzato nel calcolo numerico, uno strumentario opzionale interfaccia MATLAB con il motore di calcolo simbolico di Maple.

 

MATLAB è usato da milioni di persone nell'industria e nelle università per via dei suoi numerosi strumenti a supporto dei più disparati campi di studio applicati e funziona su diversi sistemi operativi, tra cui GNU/Linux e Unix.

Matlab_Logo

Abbreviazione di "MATrix LABoratory", MATLAB fu creato alla fine degli anni '70 da Cleve Moler, il presidente del dipartimento di scienze informatiche dell'Università del Nuovo Messico. Egli creò MATLAB per dare ai suoi studenti accesso a LINPACK e ad EISPACK senza che essi dovessero conoscere il Fortran. Presto si diffuse nelle altre università e trovò un grande pubblico tra la comunità dei matematici applicati.

 

Jack Little, un ingegnere, conobbe il programma durante una visita a Moler all'università di Stanford nel 1983. Riconoscendo il suo potenziale commerciale, si unì con Moler e Steve Bangert. Essi riscrissero MATLAB in linguaggio C e fondarono la The MathWorks nel 1984 per continuare il suo sviluppo.


Interfaccia.

L'interfaccia principale di MATLAB è composta da diverse finestre che è possibile affiancare, spostare, ridurre a icona, ridimensionare e così via. Le finestre principali, più usate, sono quattro:

    Command Window
    Workspace
    Current directory
    Command history

 

matlab main

 

MATLAB caratterizza una famiglia delle soluzioni application-specific denominate toolboxes. Molto utile per la maggior parte degli utenti di MATLAB, toolboxes, fornisce le basi per applicare la tecnologia specializzata.I toolboxes sono collezioni complete di funzioni MATLAB (M-files)che estendono l'ambiente di MATLAB per risolvere particolari categorie di problemi.Gli ambienti in cui i toolboxes sono disponibili sono:

elaborazione dei segnali,

sistemi di controllo,

reti neurali,

logica incoerente,

wavelets,

simulazione e molti altri.

 

Screenshots.

 

Matlabunix

 

matlab_mcxlab

 

Matlab2

 

Matlab1

 

matlab3

 

matlab4

 

matlab5

Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

reeder

Nessun commento:

Posta un commento

Pages (26)1234567 Next

Random Posts

  • Le novità più degne di nota di Ubuntu 17.10 “Artful Aadvark”: ecco tutti i rilasci.
    20.10.2017 - 2 Comments
    Ubuntu 17.10 “Artful Aardvark” e derivate ufficiali disponibili per il download: ecco tutii i rilasci.Tra le novità più degne di nota di Ubuntu 17.10 troviamo il passaggio dall'ambiente grafico Unity a una…
  • Thunderbird, rilasciata la versione 2.0.0.9
    15.11.2007 - 0 Comments
    Mozilla Thunderbird 2.0.0.9 ITAMozilla Thunderbird è un client di posta elettronica e news reader open-source e multi-piattaforma. Veramente una valida alternativa a tutti i client proprietari della Microsoft…
  • Angry Birds gli uccellini nati su piattaforma iPhone ora si spostano anche sul desktop.
    15.08.2012 - 0 Comments
    Angry Birds (letteralmente traducibile italiano come Uccelli arrabbiati) è un videogioco rompicapo sviluppato da Rovio Mobile. Lo scopo principale del gioco è di lanciare alcuni uccelli di vario tipo contro…
  • Nome in codice della prossima release di Ubuntu: Ubuntu 17.04 si chiamerà Zesty Zapus.
    21.10.2016 - 1 Comments
    Mark Shuttleworth ha annunciato il nome in codice della prossima release di Ubuntu che sarà rilasciata ad Aprile 2017. Ubuntu 17.04 si chiamerà Zesty Zapus. Lo Zapus  l'animale totem di questo rilascio,…
  • Aggiornamento di Google Chrome su Xubuntu.
    25.08.2015 - 0 Comments
    Google Chrome è un browser web gratuito per computer Windows, Mac e Linux. Puoi installare Google Chrome anche su dispositivi Android e iOS. Per Linux: Usa lo stesso software con cui installi programmi sul…

I miei preferiti in Instagram

Archivio